laurea magistrale
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Presentazione del corso

Il Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67) ha durata biennale e prevede l’acquisizione di 120 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell’Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.

 
Obbiettivi formativi

Tenendo in considerazione gli obiettivi formativi qualificanti si ritiene opportuno che la laurea Magistrale LM-67 in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate” abbia la finalità di fare acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e scientifiche nel campo della prevenzione e dell’educazione motoria adattata e di preparare professionisti esperti nella prescrizione e somministrazione di un programma di allenamento personalizzato, in funzione delle esigenze fisico-organiche di coloro che intendono svolgere attività motorie in modo sistematico.

L’obiettivo di base del Corso è quello di fare acquisire ai laureati magistrali conoscenze scientifiche avanzate nel campo delle attività motorie dell’uomo, con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa.

Nel percorso formativo vengono acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l’arco dell’intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a – o affette da – patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall’esercizio fisico, includendo anche l’acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l’attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale.

Gli altri insegnamenti focalizzano l’attenzione sull’attività motoria preventiva nell’età evolutiva, adolescenziale e adulta e sui metodi epidemiologici e sociologici per la valutazione della qualità della vita e degli stili di vita. Successivamente verranno sviluppati insegnamenti rivolti alla progettazione di attività motorie per l’età anziana, di attività motorie e sportive per soggetti diversamente abili e di attività motorie e sportive del tempo libero ed in ambiente naturale.

Il percorso formativo sarà organizzato in modo tale da riservare 20 CFU per attività di tirocinio da svolgersi presso strutture idonee appositamente identificate

Infine, massima libertà di scelta sarà lasciata agli studenti tra i corsi attivi presso l’Ateneo per le attività a scelta libera (art. 10, comma 5, lettera a).

Sbocchi occupazionali

I laureati del Corso in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate, in ragione delle competenze acquisite, potranno trovare occupazione nei settori:

· della salute

· della disabilità

· della prevenzione

· del recupero funzionale e dell’attività adattata

· dello sport paralimpico

· scolastico.

Tale laurea specialistica favorisce i seguenti sbocchi professionali:

· programmatori, conduttori e consulenti di attività motorie presso Enti pubblici o consorzi di enti pubblici, strutture sanitarie ove si pratichi esercizio fisico adattato alle diverse patologie (diabete, ipertensione, obesità), strutture pubbliche e private per anziani, strutture pubbliche e private per disabili. Tali attività comprendono le attività motorie e ricreative per gli anziani finalizzate alla prevenzione dei deficit psicomotori correlati con la senilità; attività motorie finalizzate alla prevenzione delle patologie correlate con la sedentarietà e gli scorretti stili di vita, nonché quelle rivolte a gruppi di popolazione con specifiche patologie, nelle quali l’esercizio fisico può portare beneficio; attività motorie adattate ai disabili con finalità educative e sportive e per il loro inserimento nel tessuto sociale; attività motorie finalizzate al recupero psicofisico e sociale per gli utenti degli istituti di rieducazione e di pena e per le comunità di aggregazione e recupero.

· programmatori, consulenti e addetti alla gestione e controllo delle attività motorie compensative nelle Industrie pubbliche e private, comprendenti le attività motorie utili alla prevenzione di patologie acute e croniche legate alla specifica attività lavorativa;

· programmatori, responsabili e consulenti delle attività motorie nelle industrie turistiche e termali, comprendenti quelle finalizzate al raggiungimento, mantenimento e recupero dell’efficienza fisica e del benessere psicofisico.

· accesso al TFA (Tirocinio formativo attivo)

· accesso alle scuole di dottorato di riferimento

· ricercatori in Università ed Enti di ricerca pubblici o privati

Il corso prepara quindi, secondo le codifiche ISTAT, alle seguenti professioni:

· Istruttori di discipline sportive non agonistiche – (3.4.2.4.0)

Conoscenze e abilità richieste
  • Ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.M. 270/04, per l’accesso al corso di studio sono richiesti particolari requisiti curriculari nonché il possesso di un’adeguata preparazione personale.

    1. Requisiti Curriculari:
    1. Possesso del Diploma di Laurea o di altro titolo di studio equipollente, anche conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti, nelle seguenti classi:
      • laurea triennale conseguita nella classe 33 (D. M. 509/1999);
      • lauree in scienze delle attività motorie e sportive (o titolo equipollente);
      • laurea triennale conseguita nella classe L-22 – scienze delle attività motorie e sportive;
      • laurea quadriennale in Scienze motorie conseguita secondo la precedente normativa (ante Riforma);
      • titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in ambito motorio sportivo o comunque di contenuti coerenti con le finalità del corso.;
    2. altro titolo di studio triennale appartenente a classi di laurea diverse rispetto a quelle precedentemente indicate purché in possesso di almeno:
      • 34 CFU nell’ambito delle discipline motorie e sportive
      • 18 CFU nell’ambito biomedico
      • 9 CFU nell’ambito biologico
      • 6 CFU nell’ambito medico-clinico
      • 15 CFU nell’ambito psicologico, pedagogico e sociologico
      • 4 CFU nell’ambito giuridico e statistico
      • 4 CFU nell’ambito giuridico-storico-economico

    Eventuali carenze nei requisiti curriculari devono essere colmate dallo studente prima dell’iscrizione al Corso di Laurea magistrale, acquisendo dei crediti formativi mediante l’iscrizione a specifici corsi singoli o ad un altro Corso di Laurea.

    1. Possesso di adeguata conoscenza della lingua inglese che risulti da una delle seguenti opzioni:
      • aver sostenuto un esame universitario per l’apprendimento della lingua inglese, almeno di livello B1;
      • essere in possesso di una certificazione ufficiale di livello almeno B1;
      • aver acquisito un titolo di primo livello erogato ufficialmente in lingua inglese

    ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE PERSONALE

    Oltre al possesso dei requisiti curricolari predeterminati, l’ammissione al corso di laurea magistrale sarà subordinata all’accertamento dell’adeguatezza della preparazione personale, che avverrà per il tramite di un test d’ingresso. Caratteristiche della prova, modalità e termini di ammissione sono dettagliati sul sito web di Ateneo.

     
     
     

    ISCRIVITI CON IL MIGLIOR PREZZO

     
    Con le nostre tariffe imbattibili, rendiamo l’istruzione universitaria accessibile a tutti. Approfitta delle esclusive agevolazioni economiche pensate per garantirti un percorso accademico sereno e brillante.
    Scarica il modulo preiscrizione
     

Informazioni del corso

Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (SAN RAFFAELE)

Richiedi informazioni


ISCRIVITI CON LA TARRIFFA PIU' CONVENIENTE

Con noi puoi sconti fino al 50%. Con le nostre tariffe imbattibili, rendiamo l'istruzione universitaria accessibile a tutti. Approfitta delle esclusive agevolazioni economiche pensate per garantirti un percorso accademico sereno e brillante.

EVITA PERDITE DI TEMPO

Studia da casa comodamente. Grazie al nostro metodo di studio innovativo, al nostro supporto personalizzato e alla flessibilità dello studio, ti guidiamo in modo efficace verso il tuo successo universitario senza perdite di tempo.

OTTIENI IL MIGLIOR RISULTATO

Un team esperto sempre pronto ad assisterti. Ti accompagniamo con competenza e passione lungo tutto il tuo percorso universitario per rendere il giusto valore al tuo talento, le tue capacità e il tuo impegno.