Certificazione EIPASS Courses

We found 30 courses available for you
See
Principiante

Google WorkSpace

244.00

Google WorkSpace

Principiante
What you'll learn
Utilizzare Google Drive, che funge da desktop e da memoria come in un computer, tutto però in un unico posto, facilmente accessibile e personalizzabile.
Realizzare documenti di testo, anche in modalità collaborativa, con Google Documenti, tenendo traccia dei diversi contributi e modifiche effettuate dagli studenti.
Creare presentazioni multimediali efficaci con Google Presentazioni, strategiche per presentare ricerche, progetti e approfondimenti, consentendo agli studenti di misurarsi con le competenze comunicative.
Creare siti web a scopo didattico con Google Sites, dove raccogliere e rendere disponibili i contributi degli studenti su progetti di classe e attività di studio.
Principiante

Didattica Digitale Integrata

244.00

Didattica Digitale Integrata

Principiante
What you'll learn
Utilizzare la GSuite for education per creare contenuti didattici digitali e per gestire le classi virtuali, con Google Classroom
Realizzare attività di storytelling significative attraverso l’utilizzo a scopo didattico di applicazioni e tools digitali, quali Pixton, Spreaker, ePubEditor
Creare mappe concettuali con il software C-Map da utilizzare come materiale formativo e come strumento di valutazione
Realizzare videotutorial con applicazioni di screencasting, imparando i principi di funzionamento di Screencast-o-matic
Conoscere i principi del social learning attraverso l’utilizzo di piattaforme dedicate
Sapere utilizzare sistemi di videoconferenza, per realizzare lezioni online sincrone, quali Google Meet, Zoom, Microsoft Teams
Realizzare verifiche personalizzate con Google Moduli e gestire il Registro elettronico, conoscendo il software didUp di Argo
Progettare adeguatamente la didattica integrata, scegliendo la metodologia adatta al digitale affiancato alla didattica tradizionale, anche in un’ottica inclusiva
Principiante

Coding Secondaria

244.00

Coding Secondaria

Principiante
What you'll learn
Definire il valore del coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula.
Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript.
Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo.
Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari.
Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica.
Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili; creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
Principiante

Coding Primaria

244.00

Coding Primaria

Principiante
What you'll learn
Utilizzare Scratch in tutte le sue funzionalità, in maniera pratica all’interno di progetti curricolari.
Consentire agli studenti di sviluppare il pensiero logico-computazionale nel realizzare i progetti assegnati.
Utilizzare i robot pensati per la didattica, sfruttandone la valenza nei processi di apprendimento e di problem-solving.
Agevolare negli alunni lo sviluppo delle conoscenze cognitive delle diverse materie, divertendosi con la programmazione a blocchi e la robotica.
Principiante

Animatore Digitale 4.0

244.00

Animatore Digitale 4.0

Principiante
What you'll learn
Trasformare la didattica tradizionale in didattica per competenze attraverso l’utilizzo di strumenti digitali; valorizzare l'esperienza attiva, l'apprendimento induttivo, la cooperazione, mettendo al centro del processo di apprendimento lo studente.
Realizzare attività di storytelling con applicazioni per creare fumetti, podcast, video e storie interattive.
Utilizzare il coding come metodo didattico nelle materie curricolari. Agevolare negli alunni lo sviluppo delle conoscenze cognitive delle diverse materie, divertendosi con la programmazione a blocchi, o i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.
Utilizzare il monitor touch, riconoscendone gli elementi caratterizzanti e gli strumenti basici, implementando la metodologia didattica più adatta alle discipline, agli strumenti presenti e agli obiettivi formativi.
Utilizzare sistemi di videoconferenza, per realizzare lezioni online sincrone, quali Google Meet, Zoom, Microsoft Teams; conoscere i principi del social learning attraverso l'utilizzo di piattaforme dedicate.
Utilizzare il registro elettronico, conoscendo la normativa di riferimento; creare verifiche personalizzate sfruttando le potenzialità dei software online dedicati.
Riconoscere e identificare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, le tecniche di prevenzione e intervento.
Principiante

DigCompEdu

244.00

DigCompEdu

Principiante
What you'll learn
Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale: Usare le tecnologie digitali per comunicare, collaborare e lo sviluppo professionale.
Area 2 Risorse digitali: Produrre, creare e condividere risorse digitali
Area 3 Insegnamento e apprendimento: Gestire e orchestrare l’uso delle tecnologie digitali nell’insegnamento e nell’apprendimento
Area 4 Valutazione: Utilizzo di tecnologie e strategie digitali per migliorare la valutazione
Area 5 Potenziamento degli studenti: Utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l’inclusione, la personalizzazione e il coinvolgimento attivo degli studenti
Area 6 Favorire lo sviluppo delle competenze: Consentire agli studenti di utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo e responsabile, per reperire informazioni, comunicare, creare contenuti, per il benessere e la risoluzione di problemi.