Courses

We found 8 courses available for you
See

Data Science, Management e Intelligenza Artificiale

55 hours
Esperto
What you'll learn
Tecniche di raccolta, pulizia e analisi dei dati.
Strumenti di statistica e machine learning per estrarre informazioni utili.
Creazione di grafici e dashboard per rappresentare i dati in modo chiaro e comprensibile.
Utilizzo di Python e R per l'analisi dei dati.
Utilizzo di SQL per interrogare e gestire database.
Utilizzo dei dati per prendere decisioni strategiche informate.
Tecniche di gestione dei progetti, inclusi metodi Agile e Scrum, per progetti di data science e AI.
Sviluppo di competenze di leadership e comunicazione per guidare team e presentare risultati.
Implementazione di strategie aziendali basate sui dati per migliorare l'efficienza e la competitività.
Studio di algoritmi di machine learning, come regressione, clustering e reti neurali.
AI Generativa:
Utilizzo di intelligenza artificiale generativa per creare contenuti e ottimizzare processi.
Comprensione delle implicazioni etiche e delle normative sulla privacy relative all'uso dell'AI.
Studio di case study su come l'AI viene applicata in vari settori, dal marketing alla finanza, dalla sanità al manufacturing.
Lavoro su progetti reali per applicare le competenze apprese.
Analisi di successi e fallimenti aziendali per comprendere le migliori pratiche e gli errori da evitare.
Partecipazione a workshop per mettere in pratica le tecniche apprese.
Trasformare l'organizzazione per essere guidata dai dati.
Utilizzare l'AI e i dati per rendere l'azienda più competitiva.
Sviluppare un approccio critico e multidisciplinare per affrontare le sfide aziendali moderne.
Esperto

ESG Management

4,270.00

ESG Management

60 hours
Esperto
What you'll learn
Integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali
Comprendere e applicare normative europee come CSRD e CSDD per la rendicontazione ESG.
Monitorare e misurare l'impatto delle iniziative ESG
Comunicare efficacemente i risultati agli stakeholder

Masterclass – React JS

50 hours
Esperto
What you'll learn
Comprendere i Fondamenti di React JS: Acquisirai una solida base teorica sui concetti fondamentali di React JS, inclusi JSX, componenti, props e state.
Creare Componenti Riutilizzabili: Imparerai a progettare e sviluppare componenti modulari e riutilizzabili, migliorando l'efficienza e la manutenibilità del codice.
Gestire lo Stato delle Applicazioni: Sarai in grado di gestire lo stato delle applicazioni in modo efficace utilizzando state e context API, comprendendo come il flusso di dati si propaga attraverso i componenti.
Utilizzare le API di React: Esplorerai le API principali di React, inclusi hooks come useState, useEffect, e useContext, per aggiungere funzionalità avanzate alle tue applicazioni.
Gestire la Navigazione con React Router: Imparerai a gestire la navigazione all'interno delle applicazioni web utilizzando React Router, creando percorsi e componenti dinamici per una migliore esperienza utente.
Integrare API Esterne: Acquisirai competenze per chiamare e integrare API esterne nelle tue applicazioni React, consentendo la comunicazione con server e servizi esterni.
Ottimizzare le Prestazioni: Scoprirai come ottimizzare le prestazioni delle tue applicazioni React, utilizzando tecniche di code splitting, lazy loading e memoization.
Strumenti di Sviluppo e Debugging: Familiarizzerai con gli strumenti di sviluppo e debugging specifici per React, come React Developer Tools, per migliorare la qualità del tuo codice e risolvere eventuali problemi.
Gestire lo Stile delle Applicazioni: Imparerai a gestire e applicare stili alle tue applicazioni utilizzando CSS-in-JS, styled-components e altre librerie di stile.
Progetti Pratici: Lavorerai su progetti pratici e reali che ti permetteranno di applicare quanto appreso, consolidando le tue competenze e preparando un portfolio professionale.

Masterclass – Intelligenza Artificiale (AI)

100 hours
Esperto
What you'll learn
Comprendere i Fondamenti dell'IA: Acquisirai una solida base teorica sui concetti fondamentali dell'intelligenza artificiale, inclusi machine learning, deep learning, reti neurali e algoritmi di apprendimento.
Utilizzare Strumenti e Tecniche Avanzate: Imparerai a utilizzare strumenti e tecniche avanzate per la costruzione e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale, inclusi linguaggi di programmazione come Python e librerie specializzate come TensorFlow e PyTorch.
Sviluppare Soluzioni Innovative: Sarai in grado di sviluppare soluzioni innovative applicando l'IA a vari settori, come la visione artificiale, il processamento del linguaggio naturale, la robotica e l'analisi dei dati.
Affrontare Problemi Reali: Acquisirai competenze pratiche attraverso progetti e casi di studio reali, che ti permetteranno di applicare quanto appreso a problemi concreti.
Comprendere l'Etica e l'Impatto Sociale dell'IA: Esplorerai le implicazioni etiche e sociali dell'intelligenza artificiale, imparando a considerare le responsabilità associate all'uso di queste tecnologie.
Prepararti per il Mercato del Lavoro: Il corso ti preparerà per il mercato del lavoro, fornendoti le competenze necessarie per ruoli professionali nell'ambito dell'IA e dell'analisi dei dati.

Masterclass – Cyber Security DevSecOps Expert

120 hours
Esperto
What you'll learn
Fondamenti di cybersecurity
Principali minacce e vulnerabilità
Integrazione della sicurezza nei processi CI/CD
Strumenti e tecniche per l'automazione della sicurezza
Tecniche di risk assessment
Strategie di mitigazione e risposta agli incidenti
Sicurezza nell'architettura delle applicazioni
Testing e auditing di sicurezza del software
Normative sulla privacy e sicurezza dei dati
Adempimenti normativi e best practices
Utilizzo di tecnologie e strumenti avanzati per la sicurezza
Pratiche di sicurezza per infrastrutture cloud e locali
Sviluppo di una cultura di sicurezza integrata
comunicazione efficace tra team di sviluppo e sicurezza
Intermedio

Hackademy+ (On Demand)

1,990.00

Hackademy+ (On Demand)

300 hours
Intermedio
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.
Intermedio

Hackademy+ (Part Time)

4,490.00

Hackademy+ (Part Time)

500 hours
Intermedio
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.
Intermedio

Hackademy+ (Full Time)

4,490.00

Hackademy+ (Full Time)

500 hours
Intermedio
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.