CAD
About This Course
La certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro. CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer. Mediante un sistema Cad si possono creare disegni tecnici e modelli sia bidimensionali che tridimensionali. Con la certificazione EIPASS Cad si certifica il possesso delle competenze necessarie per lavorare sia con il 2D che con il 3D.
Conclusa l’iscrizione potrai scegliere tra:
ArchiCAD
Il programma relativo ad ArchiCAD si compone di un unico modulo che prevede la realizzazione di un progetto partendo dalle impostazioni, dalla modellazione e dagli oggetti parametrici, per arrivare alle viste bidimensionali (2D) e tridimensionali (3D) del Modello, al rendering, alla stampa, al BIM, al salvataggio, all’esportazione e importazione.
-
AutoCAD
Il programma su AutoCAD affronta nella prima parte del programma di certificazione il disegno bidimensionale (2D), cioè quello che consente di rappresentare un oggetto in piano. La seconda parte affronta il disegno tridimensionale (3D) cioè quello che consente di realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità tridimensionale.
Learning Objectives
Requirements
- Conoscenze di Base di Informatica:
- Familiarità con l'uso del computer e dei principali sistemi operativi (Windows, macOS).
- Competenze di base nell'uso di software applicativi, come word processor e fogli di calcolo.
- Conoscenze di Base di Disegno Tecnico:
- Comprensione preliminare dei concetti di disegno tecnico e delle norme di rappresentazione grafica.
- È utile, ma non strettamente necessario, avere esperienza nel disegno tecnico manuale o conoscenze di base in geometria.
- Capacità di Risoluzione dei Problemi:
- Abilità di pensiero logico e analitico per risolvere problemi e realizzare progetti tecnici utilizzando software CAD.
- Interesse per la Progettazione e il Disegno Assistito:
- Una forte motivazione e interesse per il disegno tecnico assistito da computer e la progettazione in ambito ingegneristico, architettonico o di design.
- Buona Comprensione dell'Inglese:
- Molte risorse, manuali e software CAD sono disponibili principalmente in inglese, quindi una buona comprensione della lingua può essere vantaggiosa.
Target Audience
- Studenti e Neolaureati:
- Studenti di ingegneria, architettura, design e discipline tecniche.
- Neolaureati che desiderano aumentare le loro competenze e migliorare le opportunità di impiego.
- Professionisti del Settore:
- Ingegneri, architetti e designer che vogliono aggiornare le loro competenze con le ultime tecnologie CAD.
- Geometri, periti tecnici e altri professionisti tecnici che utilizzano il disegno tecnico nel loro lavoro quotidiano.
- Imprenditori e Freelance:
- Imprenditori nel settore della progettazione che desiderano sviluppare o migliorare le competenze dei loro dipendenti.
- Freelance che lavorano nel campo della progettazione tecnica e vogliono certificare le loro competenze per ottenere più incarichi.
- Docenti e Formatori:
- Insegnanti e formatori che desiderano integrare le competenze CAD nei loro programmi di insegnamento.
- Appassionati di Tecnologia e Design:
- Persone con un forte interesse per la tecnologia, il disegno tecnico e il design che vogliono apprendere nuove competenze per hobby o interesse personale.
- Dipendenti di Aziende:
- Dipendenti di aziende che operano in settori come ingegneria, architettura, design industriale, manifatturiero, costruzioni, che necessitano di competenze CAD per migliorare l'efficienza e la qualità del loro lavoro.