Agile Project Management
About This Course
Il corso è indirizzato a coloro che vogliono comprendere e applicare i concetti di Business Agility e Lean Thinking nell’ambito di qualsiasi progetto apprendendo cosa significa pensare in modo “Agile”.
Il percorso formativo sviluppa le competenze per comprendere e mettere in pratica i principali framework Agili (Scrum, Kanban) grazie a una serie di strumenti virtuali che vi consentiranno di metterle in pratica in un laboratorio.
Comprenderete che approcci Agili si applicano allo sviluppo software ma anche al settore Aerospaziale e Farmaceutico.
Il corso fornisce 24 PDU richieste per l’accesso alla certificazione PMI-ACP ed il contenuto è in linea con i requisiti della certificazione PSM 1 e Scrumstudy Foundation.
Learning Objectives
MODULO 1 - Business Agility e criteri di selezione degli approcci progettuali
MODULO 2 - Trasformazione agile
MODULO 3 - Avvio di un progetto Agile
MODULO 4 - Kanban
MODULO 5 - Scrum
MODULO 6 - Pratiche Scrum Parte 1
MODULO 7 - Pratiche Scrum Parte 2
MODULO 8 - Pratiche Scrum Laboratorio online
Requirements
- Conoscenze di base: Familiarità con i concetti di gestione dei progetti.
- Esperienza pregressa: Preferibile avere esperienza in ruoli di project management o gestione team.
- Interesse per l'Agile: Motivazione a implementare metodologie Agile nella gestione dei progetti.
Target Audience
- Questo corso è destinato a dipendenti pubblici o privati, professionisti e manager in possesso di diploma di secondo grado o Laurea Breve che vogliono capire come mettere in pratica approcci Agili anche in contesti Ibridi. Possono partecipare sia Project Managers che conoscono gli approcci predittivi e vogliono ampliare il proprio bagaglio professionale che coloro che non hanno alcuna esperienza in team di project management