Cybercrimes
About This Course
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
Learning Objectives
Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.
Identificare episodi criminali e difendersi da essi.
Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.
Requirements
- Conoscenze di Base di Informatica:
- Familiarità con l'uso del computer e dei principali sistemi operativi (Windows, macOS, Linux).
- Competenze di base nell'uso di software applicativi e nella navigazione internet.
- Conoscenze Preliminari di Sicurezza Informatica:
- Comprensione preliminare dei concetti di sicurezza informatica, come malware, phishing, firewall e protezione dei dati.
- Capacità di Risoluzione dei Problemi:
- Abilità di pensiero logico e analitico per identificare e risolvere problemi legati alla sicurezza informatica.
- Interesse per la Cybersecurity e i Cybercrimes:
- Una forte motivazione e interesse per la sicurezza informatica e la prevenzione dei crimini informatici.
- Buona Comprensione dell'Inglese:
- Molte risorse, manuali e strumenti di cybersecurity sono disponibili principalmente in inglese, quindi una buona comprensione della lingua è vantaggiosa.
- Competenze di Base di Networking (preferibile ma non obbligatorio):
- Comprensione di base delle reti informatiche, inclusi i concetti di TCP/IP, router, switch e protocolli di rete.
- Formazione Precedente (preferibile ma non obbligatorio):
- Qualche esperienza o formazione precedente in ambito IT o sicurezza informatica può essere utile ma non è strettamente necessaria.
Target Audience
- avvocati
- docenti
- studenti
- impiegati
- formatori
- professionisti
- chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.