Didattica Digitale Integrata

Uniworkup
Uniworkup

About This Course

Quando si progettano attività di didattica digitale e in generale esperienze di formazione online, è bene tenere conto delle caratteristiche e potenzialità peculiari di questo tipo di contesto e setting tecnologico, adottando metodologie e strategie adeguate senza cercare di seguire, riprodurre e replicare esperienze di didattica tradizionale d’aula. Infatti la didattica digitale non è un sinonimo di didattica a distanza. La didattica digitale dovrebbe essere utilizzata anche in presenza, affiancandola alla didattica tradizionale, oltre che nelle occasioni di didattica a distanza.

Come ogni attività didattica, anche quella effettuata in digitale va progettata. Anzi, obiettivo ideale sarebbe unificare la progettazione didattica, senza distinguere da subito se questa debba essere “tradizionale” o “digitale”, guidati solo da principi pedagogici e dell’apprendimento, scegliendo di volta in volta la tecnologia più indicata. Occorre infatti una progettazione didattica unificata e quindi una didattica digitale integrata.

EIPASS Didattica Digitale Integrata è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato alle metodologie e agli strumenti necessari per realizzare la didattica digitale integrata.

Partendo dalle Linee guida del Ministero dell’Istruzione emanate per orientare i Docenti e le Istituzioni scolastiche su come concretizzare esperienze efficaci di didattica digitale integrata, e seguendo il quadro di riferimento europeo in materia, il DigCompEdu, questo percorso traduce in competenze pratiche e realmente applicabili le indicazioni ministeriali e i numerosi input che i docenti hanno ricevuto durante il periodo di didattica a distanza.

Learning Objectives

Utilizzare la GSuite for education per creare contenuti didattici digitali e per gestire le classi virtuali, con Google Classroom
Realizzare attività di storytelling significative attraverso l’utilizzo a scopo didattico di applicazioni e tools digitali, quali Pixton, Spreaker, ePubEditor
Creare mappe concettuali con il software C-Map da utilizzare come materiale formativo e come strumento di valutazione
Realizzare videotutorial con applicazioni di screencasting, imparando i principi di funzionamento di Screencast-o-matic
Conoscere i principi del social learning attraverso l’utilizzo di piattaforme dedicate
Sapere utilizzare sistemi di videoconferenza, per realizzare lezioni online sincrone, quali Google Meet, Zoom, Microsoft Teams
Realizzare verifiche personalizzate con Google Moduli e gestire il Registro elettronico, conoscendo il software didUp di Argo
Progettare adeguatamente la didattica integrata, scegliendo la metodologia adatta al digitale affiancato alla didattica tradizionale, anche in un’ottica inclusiva

Requirements

  • Titolo di Studio: Diploma di scuola superiore o laurea, preferibilmente in ambito educativo, pedagogico, o informatico.
  • Competenze Informatiche di Base: Conoscenza di base dell'uso del computer, delle principali applicazioni software (come Microsoft Office), e della navigazione in Internet.
  • Esperienza Professionale: Generalmente è richiesta esperienza nel settore dell'istruzione, in particolare nella scuola secondaria, anche se questo requisito può variare.
  • Motivazione e Interesse: Forte interesse e motivazione a migliorare le proprie competenze nel campo del coding e a integrarle nella pratica educativa.
  • Accesso a un Computer e Connessione Internet: Necessario per seguire le lezioni online e completare eventuali attività pratiche.
  • Conoscenze Pedagogiche: Capacità di applicare metodologie didattiche per l'insegnamento del coding agli studenti della scuola secondaria.

Target Audience

  • Docenti di scuole di ogni ordine e grado
  • Dirigenti scolastici
  • Animatori Digitali
  • Team per l’innovazione digitale
  • Formatori
  • Educatori

Your Instructors

Uniworkup

0/5
64 Courses
0 Reviews
0 Students
See more

Write a review

eipass - didattica digitale integrata

244.00

Level
Principiante
Subject