Informatica Giuridica
About This Course
La società occidentale attuale può essere definita società dell’informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati.
In questo scenario va considerata la possibilità di cadere nell’errore d’informazione, con la conseguente facilità di screditamento del singolo, sopprimendo la sua libertà di pensiero e attaccando i diritti della personalità. Insomma, l’altra faccia della medaglia delle possibilità offerte dalla Rete è rappresentata dai rischi legati a un uso improprio di questo strumento. Inoltre le moderne tecnologie hanno reso possibile il commercio elettronico e la net-economy, che vanno però disciplinati da regole precise che tutelino sia il venditore che l’acquirente, in modo da rendere l’economia in internet quanto più pulita e trasparente. L’uso improprio degli strumenti può far incorrere anche in reati informatici. Il percorso insegna a cogliere le nuove prospettive offerte e a utilizzarle, a conoscere i danni delle tecnologie e a saper riconoscere i diritti dell’individuo che si appresta a utilizzarle.
Learning Objectives
Requirements
- Conoscenze di Base di Informatica:
- Familiarità con l'uso del computer e dei principali sistemi operativi (Windows, macOS, Linux).
- Capacità di utilizzare applicazioni software di base come word processor, fogli di calcolo e strumenti di presentazione.
- Competenze Giuridiche di Base:
- Comprensione preliminare dei concetti giuridici fondamentali, inclusa la conoscenza delle leggi e delle normative principali.
- Conoscenze di base sui diritti e le responsabilità legali nell'uso delle tecnologie informatiche.
- Capacità di Ricerca e Analisi:
- Abilità di effettuare ricerche giuridiche utilizzando strumenti online e banche dati giuridiche.
- Capacità di analizzare e interpretare testi giuridici e normative in ambito informatico.
- Interesse per l'Informatica Giuridica:
- Motivazione e interesse per l'integrazione tra informatica e diritto, con particolare attenzione agli aspetti legali delle tecnologie informatiche.
- Buona Comprensione dell'Inglese:
- Molte risorse, documentazioni e studi in materia di informatica giuridica sono disponibili principalmente in inglese, quindi una buona comprensione della lingua può essere vantaggiosa.
Target Audience
- avvocati
- docenti
- studenti
- impiegati
- formatori
- professionisti
- chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico.