Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione
About This Course
Ideale per chiunque voglia comprendere e applicare l’intelligenza artificiale in modo efficace nel proprio ambiente lavorativo o professionale, questo corso offre una full immersion nel mutevole mondo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche nel mondo del business.
Nel corso dei sette moduli si avrà la possibilità di integrare teoria e pratica per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per applicare l’AI nei loro contesti lavorativi.
Il primo modulo introduce gli strumenti e le applicazioni dell’AI, esaminando come questa tecnologia stia trasformando i processi e i modelli operativi aziendali. Proseguendo, verranno approfondite le logiche del machine learning, esplorando l’importanza dei dati e le loro applicazioni pratiche per prendere decisioni strategiche.
Successivamente, si comprenderà come l’AI può essere utilizzata per migliorare il design di presentazioni e la creazione di contenuti, includendo anche l’ottimizzazione SEO.
Quindi, dopo aver compreso gli impatti dell’AI sull’etica e la privacy, si esamineranno attraverso l’analisi di case study le opportunità che l’AI può fornire nel lancio di start up o nella creazione di spin off.
Learning Objectives
Requirements
- Conoscenza di Base della Materia: È consigliabile avere una conoscenza di base dei principi di intelligenza artificiale, gestione e comunicazione.
- Esperienza Professionale: Ideale per innovatori, manager, executive e professionisti che operano in contesti di business management e desiderano aggiornare o ampliare le loro competenze.
- Capacità di Utilizzo di Strumenti Digitali: Familiarità con l'uso di software di analisi dati e strumenti digitali per la gestione delle informazioni.
- Motivazione e Disponibilità: Impegno a partecipare attivamente alle lezioni e alle esercitazioni pratiche per massimizzare l'apprendimento.
Target Audience
- Il corso si rivolge a manager, consulenti, imprenditori e giovani che desiderano approfondire e strutturare le proprie competenze professionali nel campo dell’intelligenza artificiale e dalla data science:
- Business e Data Analyst & Strategist
- Consulenti
- Data Manager e Data Scientist
- Digital product manager
- ICT Manager
- Imprenditori
- Marketing Manager
- Project manager