Masterclass – Cyber Security DevSecOps Expert
What you'll learn
Fondamenti di cybersecurity
Principali minacce e vulnerabilità
Integrazione della sicurezza nei processi CI/CD
Strumenti e tecniche per l'automazione della sicurezza
Tecniche di risk assessment
Strategie di mitigazione e risposta agli incidenti
Sicurezza nell'architettura delle applicazioni
Testing e auditing di sicurezza del software
Normative sulla privacy e sicurezza dei dati
Adempimenti normativi e best practices
Utilizzo di tecnologie e strumenti avanzati per la sicurezza
Pratiche di sicurezza per infrastrutture cloud e locali
Sviluppo di una cultura di sicurezza integrata
comunicazione efficace tra team di sviluppo e sicurezza
Hackademy+ (On Demand)
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.
Hackademy+ (Part Time)
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.
Hackademy+ (Full Time)
What you'll learn
Fondamenti di programmazione: logica di programmazione, strutture dati e algoritmi.
Sviluppo front-end: HTML, CSS, JavaScript, framework e librerie come React, responsive design, best practices per la UX/UI.
Sviluppo back-end: linguaggi come Python, framework come Django o Flask, database relazionali (SQL), database non relazionali (NoSQL).
Strumenti di sviluppo: controllo di versione con Git, utilizzo di ambienti di sviluppo integrati (IDE), testing e debugging del codice.
Metodologie Agile: Scrum, Kanban, gestione del progetto, lavoro di squadra.
Progetti pratici: sviluppo di applicazioni web complete, integrazione di API, progetti collaborativi.
Preparazione al lavoro: creazione di un portfolio di progetti, preparazione del CV, preparazione del profilo LinkedIn, simulazioni di colloqui tecnici.