Modalità di Esame
Maggio 14, 2024 2025-02-06 10:29Modalità di Esame
Modalità di esame Università Pegaso Mercatorum San Raffaele
Iscrivendoti presso le Università Telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con il nostro
Centro di orientamento Uniworkup, hai la possibilità di sfruttare vantaggiose agevolazioni
economiche e convenzioni con Istituzioni, Enti, Aziende, Sindacati di categoria, che ti
consentiranno di risparmiare sensibilmente sul prezzo delle rette.
Università Pegaso – Mercatorum
Iscrivendoti presso le Università Telematiche Pegaso e Mercatorum, partners formative del Centro di orientamento Uniworkup, puoi usufruire della disponibilità di appelli d’esame su 100 sedi diverse, le cui date sono distribuite su quattro sessioni lungo tutto l’arco dell’anno accademico.
Le sedi d'esame fanno riferimento ad una calendarizzazione diversa degli appelli per ogni materia d'esame, così da garantire la migliore flessibilità possibile per gli studenti lavoratori. Ad esempio, se nella sede di Roma l'esame di Psicologia è calendarizzato il 16 Aprile, nella sede di Ravenna, lo stesso esame può essere calendarizzato il 12 Maggio. Le sedi sono divise per province ma è pur vero che una medesima provincia potrebbe contenere più sedi, che si differenziano tra loro per l'indirizzo. Ad ogni sede corrisponde, infatti, un indirizzo diverso e, dunque, uno sblocco diverso.
Gli esami si svolgono in presenza, ma nell’anno accademico 2023/2024 sono calendarizzate alcune sessioni di esame sostenibili on line, salvo differenti disposizioni dell’ateneo imposte dal MIUR.
La forma scritta si articola in un test di 30 quesiti a risposta multipla.
La forma orale consiste in un colloquio di durata variabile con il docente, che verterà sugli argomenti oggetto della materia di esame.
Puoi scegliere in completa autonomia l’ordine con cui studiare le materie previste nel tuo piano di studi e sostenere i tuoi esami dopo soli 15 giorni dal primo accesso in piattaforma, visionando almeno l’80% delle video lezioni.
Puoi quindi effettuare gli esami quando desideri, fino a un massimo di due in un solo giorno.
La programmazione si rivela un aspetto cruciale per sostenere le prove in modo proficuo, efficiente e nella sequenza che preferisci.
Per coadiuvarti, noi di Uniworkup abbiamo predisposto sulla nostra piattaforma di assistenza, un tutorial che ti guiderà passo passo nell’articolazione del tuo calendario, consultabile al seguente link:
https://faad.my.site.com/uniwork/s/article/Come-si-organizza-il-calendario-di-esami
Le Università, oltre al materiale didattico (video lezioni registrate accessibili h24 e dispense in PDF), introducono anche dei test di autovalutazione relativi ogni disciplina del corso. Da questi test verranno estrapolate anche domande sottoposte in sede di esame!
Per accedere all’appello dovrai completarne almeno uno.
Il nostro consiglio? Per ottenere la migliore preparazione, crea la tua banca dati ed esercitati con i test!
Ogni volta che ne effettui uno, riporta i risultati su un documento!
Avrai così la possibilità di consultarli e memorizzarli in ogni momento, dando origine, in completa autonomia, a un vero e proprio paniere di risposte con cui “allenarti”.
Quando termini gli esami, inoltre, puoi richiedere l’anticipo dell’anno accademico, avvantaggiandoti ulteriormente sulle tempistiche o come nel caso di Psicologia, hai la possibilità di svolgere l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, internamente al tuo percorso universitario.
Università San Raffaele – Iscrivendoti presso l’Università Telematica San Raffaele, altra partner formativa di Uniworkup, invece, potrai effettuare gli esami in forma gratuita presso le 2 sedi istituzionali dell’Ateneo: Roma e Milano.
Ogni esame può essere prenotato esclusivamente in una sola di queste due sedi, ognuna delle quali ha un piano di 4 sessioni all’anno così ripartite:
1° Gennaio – Febbraio
2° Aprile – Maggio
3° Giugno – Luglio
4° Settembre – Ottobre
Gli studenti neo iscritti possono cominciare a sostenere esami dopo 30 giorni dalla ricezione delle credenziali.
Per le sedi centrali, le prove si svolgono a Roma nella sessione prevista a Gennaio Febbraio e a Milano nella sessione prevista a Maggio e la scelta della modalità di esame (orale, scritta a risposta multipla, scritta a risposta aperta, scritta con domande sia a risposta multipla che aperte) è a descrizione del docente.
Il calendario degli esami di profitto è implementato con ulteriori possibilità di sfruttare nuovi appelli a pagamento associati a sedi decentrate presenti in tutto il territorio Nazionale, le quali prove, vengono sottoposte unicamente in modalità scritta a risposta multipla.
Elenco sedi decentrate suscettibile di ampliamento:
Lombardia | Milano |
Liguria | Imperia |
Piemonte | Torino |
Friuli | Trieste |
Veneto | Verona |
Emilia Romagna | Bologna |
Marche | Macerata |
Toscana | Firenze |
Umbria | Assisi |
Abruzzo | Pescara |
Lazio | Roma |
Lazio | Velletri |
Campania | Napoli |
Campania | Frattamaggiore |
Puglia | Andria |
Basilicata | Potenza |
Calabria | Cosenza |
Sicilia | Palermo |
Per potersi prenotare agli appelli, tutti gli studenti devono aver visualizzato minimo il 70% delle videolezioni.